Il progetto nasce da un impulso di conoscenza e condivisione di Arci Bolzano-Bozen APS, Frauenarchiv/io storico delle donne e ANPI Alto Adige.
WRA – Women & Resistence Archive sorge infatti dalla volontà di queste tre realtà di offrire alla cittadinanza un inventario digitale, in continuo sviluppo, legato alla resistenza delle donne e alla disobbedienza femminile in Alto Adige Südtirol durante la Seconda Guerra Mondiale.

La motivazione che ha spinto queste realtà ad attivarsi risiede nel fatto che questa storia non viene trattata abbastanza e ancora meno è conosciuta l’esperienza delle donne in Alto Adige - Südtirol. Con l’obiettivo quindi di portare alla luce storie di resistenza rimaste fino ad oggi pressoché invisibili, condividiamo con voi alcuni materiali utili a ricostruire l'articolata trama delle resistenze femminili.

Ci si auspica quindi che l’iniziativa possa stimolare una più ampia riflessione sui ruoli di genere e sulle forme del dissenso. In secondo luogo l’obiettivo è anche quello di mettere in risalto il valore sociale e politico di queste donne spesso non riconosciuti equamente. Così facendo ci si prospetta di poter stimolare una cittadinanza attiva e di raggiungere un certo livello di consapevolezza sul tema in modo da creare una comunità in grado di approfondire quelle che sono state le forme di disobbedienza in Alto Adige- Südtirol.

Infine, ma non per questo meno importante, WRA fa appello alla cittadinanza, proponendosi come mezzo attraverso il quale è possibile condividere storie, documenti e fonti di qualsivoglia linguaggio per costruire una memoria comune e poter dare voce a vicende ancora sconosciute alla collettività.

Condividi